Change Management - Il nostro approccio
Il nostro approccio al cambiamento organizzativo
 Gestire processi di cambiamento organizzativo – che riguardino specifici ruoli, singole strutture o l’intera organizzazione – è un’operazione complessa e non può essere risolta solo attraverso l’applicazione di tecniche o seguendo modelli di intervento precostituiti. Qualsiasi strategia di Change Management richiede di indagare su possibili fattori facilitanti e resistenze per poi cercare appropriate strategie di risposta in un dato contesto.
Il modello integrato di intervento di Trilix considera tre aspetti sempre interconnessi:
1.strategie e contesto in cui l’azienda opera
2.strutture e processi
3.culture e comportamenti
Un progetto di change management va a modificare, in tutto o in parte, il modello di governo dell’organizzazione, gli approcci al business, le “culture”, le prassi gestionali e operative che le caratterizzano, i linguaggi. È importante fare la massima attenzione a:
analisi di contesto, culturale e dei processi coinvolti
definizione di possibili strategie di intervento mirate
gestione del progetto e relazione con la Committenza
 
Esperienze Trilix
 Trilix, sempre nell’ambito di una visione integrata, interviene in particolare con alcune azioni che elenchiamo.
- Consulenza direzionale:
 
- ridisegno dei processi attraverso il coinvolgimento dei principali attori, definizione della governance e azioni a supporto;
 - supporto al cambiamento culturale e delle prassi collegate (focus su: sistema di valori, modelli gestionali, processi decisionali, prassi e stili di comunicazione, processi di innovazione, valorizzazione di saperi e pratiche non formalizzati, etc.);
 - coaching ai Gruppi di Management per l’innovazione dei processi gestionali.
 
- Executive coaching
 
- Formazione e supporto alla gestione di progetti complessi (project management integrato al change management).
 
- Supporto all’introduzione di nuovi ruoli con attenzione all’impatto sul sistema di relazioni e organizzativo.
 - Revisione di ruoli a seguito di cambiamenti strategici e di processo e sviluppo di competenze chiave.
 
- Consulenza per la definzione della people strategy, e disegno dei processi e degli strumenti:
 
- impostazione e revisione dei processi di selezione e servizi di supporto al recruitment;
 - progettazione e revisione di modelli di performance management e valutazione delle competenze;
 - sistemi di valutazione del potenziale fortemente contestualizzati (definizione di prove ad hoc);
 - sistemi di valutazione 180° e 360°.
 
- Analisi di clima e della cultura organizzativa. 
 - Supporto allo sviluppo di progetti di diversity management.
 
 
I nostri interventi sono seguiti da team di professionisti – in una logica di integrazione delle diverse specificità – con documentate esperienze di consulenza e organizzative.
Per informazioni ulteriori sui nostri progetti